La trasformazione digitale è un fenomeno già in atto e molte imprese hanno colto la necessità di trasformarsi adottando modelli agili e dinamici per mantenere la competitività nell’Era del Digitale.
Il percorso di trasformazione passa attraverso l’ICT quale fattore abilitante per supportare una visione strategica e pertanto è necessario stabilire una stretta correlazione tra l’IT e il business management.
La trasformazione ha un impatto significativo sulle competenze, i processi, la comunicazione e interazione all’interno e all’esterno dell’azienda.
La customer experience è il punto centrale della trasformazione digitale. Sviluppo digitale e miglioramento della customer experience sono pertanto due priorità fondamentali per le aziende.
Le tre componenti della trasformazione digitale, ovvero Organizzazione, Processo Operativo e Tecnologia, operano a compartimenti stagni e soffrono di mancanza di allineamento. Molte aziende sono bloccate nell’offerta di un’esperienza digitale a causa della inadeguatezza dei propri sistemi IT ed hanno un gap di competenze da colmare.
Il miglioramento della customer experience e la crescita del fatturato sono priorità strategiche. La trasformazione digitale è un’iniziativa orientata ai clienti e ad innovare l’offerta piuttosto che una sfida strettamente tecnica.
Progettazione, integrazione e realizzazione di sistemi Embedded capaci di lavorare in ambienti Sense and Respond (IoT)
Progettazione e realizzazione di sistemi informativi innovativi capaci di integrare gli attuali sistemi corporate con i nuovi paradigmi quali Social, Big Data, Analitycs nel rispetto degli standard di sicurezza
Supporto alle organizzazioni nel processo di trasformazione grazie alla capacità di modellare i nuovi processi in termini di ruoli, responsabilità in modalità dichiarativa e direttamente legati ai sistemi informativi di supporto. Servizi di collaboration e di formazione a distanza a supporto della messa in esercizio dei nuovi sistemi
Modellazione dei flussi operativi secondo standard internazionali (BPMN, EPC, UML). Declinazione delle caratteristiche del progetto IT e mitigazione dei Rischi tecnici. Selezione delle componenti e delle piattaforme abilitanti con l’obiettivo di garantire la validità delle scelte nel tempo.