iquadro ingegneria al quadratoiquadro ingegneria al quadratoiquadro ingegneria al quadratoiquadro ingegneria al quadrato
  • HOME
  • TRASFORMAZIONE DIGITALE
    • I FATTORI
    • IMPATTI
    • DIFFERENZIAZIONE
    • PERCHÈ SCEGLIERE IQUADRO
    • MERCATO DI RIFERIMENTO
    • LE SOLUZIONI
    • VALUE PROPOSITION
    • LE METODOLOGIE DI SVILUPPO
    • LE TECNOLOGIE
    • SMAU
  • CONTATTI
    • LAVORA CON NOI
  • COLLABORAZIONI E PROGETTI
    • ISIDE
    • DESIA

Iquadro e le soluzioni

Home Iquadro e le soluzioni

Mercato di Riferimento

Pubblica Amministrazione Locale

Sanità Pubblica e Privata

Piccola e Media Impresa

Pubblica Amministrazione

Sanità Pubblica e Privata

Piccola e Media Impresa

Le  Soluzioni

Pubblica Amministrazione

  • E – Government
  • Big data e Analitycs
  • Automazione dei Procedimenti
  • Portali Interattivi  Multicanali
  • Social
  • System Integration

Sanità Pubblica e Privata

  • Portali di accesso ai servizi interattivi Multicanali
  • Sistema informativo sanitario
  • Referti On_line
  • Servizi di prenotazione delle prestazioni in mobilità
  • System Integration

Piccola e Media Impresa

  • Project Management
  • Organizzazione
  • Pianificazione, Programmazione e Controllo della Produzione
  • Gestione magazzino, logistica e spedizioni
  • E – Procurement
  • E – Business
  • Formazione
  • E-commerce

Value Proposition

BPM Flessibilità ed adattabilità dei Business Process
Strumenti per Monitoraggio della Qualità dei Business Process
Ridurre la dipendenza dalle piattaforme Licenziate
Hybrid Cloud
Metodologia
BPM Flessibilità ed adattabilità dei Business Process
  • Consulenza alle aziende per la digital tansformation modellando i principali processi con l’utilizzo di strumenti avanzati
  1. Introduzione di nuovi servizi
  2. Modifica dei servizi esistenti
  3. Aggregazione di servizi già  disponibili
  • Reattività alle nuove esigenze di business
  1. Clienti, Customer experience
  2. Business processes
  3. Partners
  4. Fornitori
Strumenti per Monitoraggio della Qualità dei Business Process
  • Migliorare la qualità dei business process e monitoraggio dell’efficacia
  • KPI rispetto alle prestazioni chiave
  • Migliorare la produttività e forte integrazione nel funzionamento dei processi chiave
  • Identificazione delle criticità dei processi reali (incongruenze, ottimizzazione dei flussi, carenze organizzative, etc.)
  • Aderenza alle crescenti esigenze in materia di conformità
  • Governance Interna, Normative e Trasparenza Vs Enti e Organizzazioni terze
Ridurre la dipendenza dalle piattaforme Licenziate
  • Proteggere gli investimenti grazie allo sviluppo  di soluzioni basate su standard di mercato ove possibile
  • Largo utilizzo di piattaforme  Open Source affidabili e certificato dalle Communities
  • Uso consapevole e attento di piattaforme Commerciali
  • Politiche intelligenti di Make or Buy
  • Automazione dei Processi Aziendali in funzione degli obiettivi di Business e non dipendenti dalle strategie di piattaforme IT e dai fornitori
Hybrid Cloud
  • Hybrid cloud semplifica il processo di implementazione delle iniziative di business digitale e ne riduce i costi.
  • Identifica le risorse da utilizzare/Integrare in modo selettivo
  • Isola I processi “core” garantendo la sicurezza dei dati
  • Utilizzo di tecnologia e piattaforme possibilmente standard
  • Concentra le migliori risorse sui Processi e gli asset critici
  • Garantisce “intelligenti” piani di migrazione dei sistemi critici del back office
Metodologia
  • Adozione di una metodologia per sviluppi ITIL e a Cascata «waterfall»
  • Modello ITIL 3.0, consente di migliorare progressivamente l’organizzazione dei Servizi ICT per consentire il loro costante allineamento alle esigenze del committente; garantisce  un costante presidio della qualità dei servizi offerti favorendo una gestione proattiva dei rischi potenziali, Contiene il costo a lungo termine della fornitura dei Servizi.
  • L’approccio “waterfall”, sviluppo di un progetto come una sequenza di fasi correlate. Il ciclo di vita prevede le canoniche fasi di analisi dei requisiti; disegno; implementazione; test; installazione; manutenzione.

Software Development

– Identificazione dei processi chiave da implementare
– Selezione delle componenti già disponibili da riusare (risparmio di tempo e risorse)
– Sviluppo delle componenti necessarie in aderenza ai requisiti di business
– Produzione del sistema integrato con l’Integrazione con le componenti già esistenti
– Estensione delle funzionalità per coprire nuovi bisogni e nuovi processi di business
loghi A

Applicazione WEB

– Identificare e connettere le diverse ed eterogenei flussi di dati
– Organizzare, raccogliere e normalizzare i dati in un DB ospite
– Sviluppo della componente che trasforma i dati ed implementa la logica applicativa
– Rilascio dell’applicazione su di una infrastruttura scalabile, sicure e funzionale
– Garantire l’accesso attraverso il web, mobile, wearable device
loghi B

Applicazione Mobile

– Studiare ed approfondire le caratteristiche tecniche dei device che accederanno
– Costruire una user experience ottimale (Accesso touch, adattivo, ecc)
– Sviluppo della logica applicativa in ambiente back office; creare i necessari connettori e integrare con i servizi propri del device
– Sperimentare l’euristica per l’utilizzo ottimale dell’applicazione da parte dell’utente
– Rilascio in produzione e pianificazione nuovi servizi e funzionalità
loghi C

Ingegneria dei Sistemi

-Adozione e personalizzazione di infrastrutture abilitanti capaci di lavorare in ambiente sense e respond.
-Implementazione di sistemi embedded  integrabili in  sistemi pervasivi ed interconnessi avvalendosi delle molteplici
tecnologie di comunicazione disponibili.
loghi B

Le Tecnologie

Portali Enterprise e Gestione Documentale

  • Liferay
  • Alfresco
  • WordPress

Sistemi ERP, E-Commerce e Business Intelligence

  • Odoo
  • Magento
  • Penthao

Contatti

Via Croce Rossa, 25 - 82100 Benevento (BN)
+39 0824.311530
info@iquadro.net

iQuadro

Cogliere le opportunità offerte nel processo di trasformazione attualmente in atto valorizzando le esperienze tecniche ed imprenditoriali maturate fin qui dai fondatori.

Social

Facebook
LinkedIn
Behance
© 2016 All rights reserved. iQuadro