Obiettivo Specifico 1.1 – Incremento dell’attività di innovazione delle imprese.
Azione 1.1.2- Sostegno per l’acquisto di servizi per l’innovazione tecnologica, strategica, organizzativa e commerciale delle imprese.
Azione 1.1.4 – Sostegno alle attività collaborative di R&S per lo sviluppo di nuove tecnologie sostenibili, di nuovi prodotti e servizi.
Avviso publlico per il sostegno alle imprese campane nella realizzazione di studi di fattibilità (Fase 1).
Progetto
Obiettivi
Risultati
Progetto
Descrizione del progetto
“Progetto cofinanziato dall’Unione Europea, Dallo Stato Italiano e dalla Regione Campania, nell’ambito del POR Campania FEST 2014-2020”.
Studio e verifica di nuovi processi e metodi per la governance ed ottimizzazione dei processi di raccolta dei rifiuti porta a porta ai fini dell’applicazione della tariffa puntuale.
Predisposizione di algoritmi di ottimizzazione dei percorsi di raccolta e schedulazione delle risorse nel rispetto degli sla. Investigazione sull’utilizzo di avanzati strumenti di data management e ontologie per aggregare, normalizzare e classificare le informazioni provenienti da punti di interazione e fonti differenziate, e comprendenti dati strutturati e non strutturati, utilizzo di strumenti di analisi delle informazioni (business intelligence) ai fini della implementazione degli algoritmi di ottimizzazione.
Studio e sperimentazione di un’idonea tecnologia indossabile che possa far operare in assoluta sicurezza le operazioni di intervento.
Obiettivi
Obiettivi
Sperimentare nuovi processi per il monitoraggio del servizio di raccolta dei rifiuti porta a porta e implementare un modello operativo per l’applicazione della tariffa puntuale.
Ridefinizione ingegneristica dei flussi dei processi logistici e sperimentazione sul campo presso un cantiere messo a disposizione dal parner De Vizia Transfer.
Sperimentazione di algoritmi per la generazione degli ordini di servizio ai fini dell’ottimizzazione delle risorse nel rispetto degli SLA (service level agreement) stabiliti.
Sperimentazione di nuovi dispositivi indossabili per la lettura dei conferimenti attraverso Tag a radiofrequenza.
Integrazione di piattaforme automatiche per il conferimento asincrono (isole ecologiche fisse) con generazione automatica dei conferimenti.
Risultati
Risultati
Dimostrare per la simulazione della tariffa puntuale in funzione della scelta dei diversi parametri che compongono la tariffa puntuale sui rifiuti.
Il prototipo è stato realizzato sulla piattaforma Tibco Spotfire ed è stato sperimentato su dati messi a disposizione del partner De Vizia Transfer.
Predisposizione di opportuni algoritmi di ottimizzazione per il monitoraggio dei mezzi utilizzati per il servizio.
Dimostratore per il monitoraggio in tempo reale del servizio di raccolta basato sull’analisi di dati multi dimensionali.